chirurgia laser

Chirurgia otorinolaringoiatra con tecnologia laser

La chirurgia laser si sta sempre più affermando e diffondendo in diversi settori e branche della medicina; grazie al raggio laser si interagisce in modo diretto con i tessuti attraverso la loro coagulazione delle proteine e questo permette interventi mini invasivi con tempi di recupero più rapidi.

I tempi per la cicatrizzazione post operatoria sono più veloci rispetto al classico intervento chirurgico e i fenomeni emorragici sono molto ridotti.

In particolare la chirurgia laser viene utilizzata:

  • nella patologia del distretto laringeo (sovraglottide, piano glottico e corde vocali)
  • nelle patologie nasosinusali (lisi di sinechie cicatriziali, lesioni neoplastiche)
  • nelle patologie del cavo orale (lesioni benigne, lesioni precancerose, tumori maligni, chirurgia del sonno)